Griglia a Coclea per Canale – CSS / SSS

Griglia a Coclea per Canale – CSS / SSS

Le griglie a coclea CSS e SSS, con o senza modulo di compattazione, sono apparecchiature per la separazione solido-liquido che combinano due operazioni: filtrazione e compattazione. Queste macchine sono dotate di un cestello filtrante, realizzato in lamiera forata o in profilo a cuneo (wedge wire), che svolge la funzione di filtro, seguito da una sezione di trasporto tubolare, che può terminare con un modulo di compattazione e disidratazione, fornito con scivolo di scarico o sistema di insaccamento. I materiali trattenuti vengono trasportati da una coclea senza albero, dotata di spazzole in plastica imbullonate nella sezione del cestello filtrante, per mantenerlo pulito fino al modulo di compattazione e disidratazione, dove volume e peso vengono ridotti fino al 40%. La macchina è solitamente installata all’interno di un canale di larghezza idonea. Le griglie CSS o SSS sono adatte per l’installazione in canale con larghezza fino a 850 mm e possono essere realizzate in diverse combinazioni di acciaio inox e acciaio al carbonio ad alta resistenza. L’acciaio inox può essere AISI 304, 316 o Duplex, mentre la coclea può essere in acciaio al carbonio, AISI 304 o 316. Optional disponibili: Scivoli di scarico supplementari o su misura Sistema di lavaggio del cestello Sistema di lavaggio della sezione di trasporto Di serie, il modulo di compattazione è fornito con sistema di lavaggio per eliminare i problemi di odori. Ogni sistema di lavaggio può essere azionato manualmente o tramite elettrovalvola. Vantaggi principali: Alta efficienza Semplicità d’uso Installazione estremamente semplice Manutenzione estremamente semplice In condizioni operative comuni, la manutenzione consiste nella sostituzione delle spazzole dopo circa 2 anni dall’installazione. Il sistema ausiliario pivotante brevettato da Simeco consente di semplificare questa operazione, rendendola eseguibile direttamente in loco anche da personale non specializzato. Su richiesta, l’unità può essere fornita con quadro elettrico, disponibile in versione elettromeccanica o controllata da PLC.
Torna in alto