Filtro a Tamburo Rotante – Modelli TR e TR-D

Filtro a Tamburo Rotante – Modelli TR e TR-D

I filtri a tamburo rotante TR e TR-D di SIMECO sono utilizzati per la separazione solido-liquido ad alta portata e combinano due operazioni in un unico macchinario: filtrazione e compattazione. Caratteristiche principali: Cestello filtrante: realizzato in lamiera forata o profilo a V (wedge wire), ruota per filtrare l’acqua. Coclea trasportatrice: spinge i solidi filtrati verso la sezione di compattazione e disidratazione, dove il volume e il peso dei materiali vengono ridotti fino al 40%. L’unità può essere installata in canali di larghezza adeguata o in vasche di raccolta. Differenze tra i Modelli TR e TR-D: Modello TR Il tamburo e la coclea sono azionati dallo stesso albero, collegato direttamente al riduttore. È la soluzione ideale per applicazioni di piccole e medie dimensioni. Modello TR-D Dotato di doppia trasmissione: una per il tamburo rotante e una separata per la coclea. Indicato per macchine di grandi dimensioni, dove il tamburo deve ruotare a velocità inferiore rispetto alla coclea. Vantaggi: Riduzione della potenza assorbita Peso complessivo inferiore Maggiore flessibilità operativa Materiali e Specifiche Tecniche: Coclea: Acciaio inox AISI 304 / 316 Struttura: Acciaio inox AISI 304 / 316 Cestello filtrante: lamiera forata o wedge wire Pulizia del cestello: tramite spazzole imbullonate e ugelli spray Lunghezza: variabile in base al layout dell’impianto Protezione della coclea: barre di usura imbullonate in acciaio inox Quadro di Controllo (su richiesta): Disponibile in versione elettromeccanica o con controllo PLC Campi di Applicazione: Impianti di trattamento acque reflue municipali Impianti industriali
Torna in alto