Vaglio a Coclea in Vasca – Modelli CSS e SSS
Vaglio a Coclea in Vasca – Modelli CSS e SSS
I vagli a coclea CSS e SSS, con o senza modulo compattatore, sono impiegati per la separazione solido-liquido, combinando due operazioni fondamentali: filtrazione e compattazione.
Struttura e Funzionamento:
Il cestello filtrante, realizzato in lamiera forata o profili a “V” (wedge wire), agisce da filtro iniziale.
A seguire si trova la sezione tubolare di trasporto, che può terminare con un modulo di compattazione e disidratazione, dotato di scivolo di scarico o sistema di insaccamento.
Il convogliamento dei materiali avviene tramite coclea senza albero, dotata di spazzole in plastica imbullonate nella sezione del cestello, mantenendolo pulito fino al modulo di compattazione dove volume e peso sono ridotti fino al 40%.
Installazione:
La macchina viene normalmente installata all’interno di un canale di larghezza adeguata.
I modelli CSS e SSS sono adatti per canali con larghezza fino a 850 mm.
Possono essere realizzati in diverse combinazioni di acciaio inox (AISI 304, 316 o Duplex) e acciaio al carbonio ad alta resistenza, mentre la spirale può essere in acciaio al carbonio, AISI 304 o 316.
Optional Disponibili:
Scivoli di scarico aggiuntivi o su misura
Sistemi di lavaggio per il cestello e/o la sezione di trasporto
Il modulo compattatore viene fornito di serie con un sistema di lavaggio per ridurre i problemi legati agli odori. Ogni sistema di lavaggio può essere azionato manualmente o tramite valvola a solenoide.
Principali Vantaggi:
• Alta efficienza
• Semplicità operativa
• Installazione estremamente semplice
• Manutenzione estremamente ridotta
Manutenzione:
In condizioni operative comuni, la manutenzione consiste nella sostituzione delle spazzole dopo circa 2 anni dall’installazione.
Il sistema a perno ausiliario pivotante, progettato da Simeco, semplifica l’intervento e ne consente l’esecuzione direttamente in loco, anche da personale non specializzato.
Automazione:
Su richiesta, l’unità può essere fornita completa di quadro elettrico, con controllo elettromeccanico o PLC.